Descrizione
Cassetta Legno Serigrafata Lunae
"Etichetta Grigia" Vermentino Colli di Luni D.O.C. 2024 750ml
Etichetta Grigia è il primo vino realizzato dalla vinificazione in purezza di Uve Vermentino da Paolo Bosoni, ormai più di 40 anni fa, oggi come allora segue lo stesso percorso. Nel tempo è diventato l’emblema e l’icona della cantina.
La vinificazione è semplice e rispettosa, volta ad esaltare le caratteristiche classiche del vermentino nei Colli di Luni: freschezza ed eleganza, raccontata da note floreali e leggermente fruttate al profumo, sapidità ed equilibrio al gusto. Ottimo per piatti di mare/terra di media struttura.
"LaBianca" Liguria di Levante IGT Bianco 2024 750 ml
LaBianca è la novità più recente realizzata dalla nostra cantina. Vino bianco frutto dell’unione di due vitigni tradizionali: il Vermentino (80%) e la Malvasia di Candia (20%), coltivati nelle terre chiare e sabbiose della piana di Luni, a pochi chilometri di distanza dal mare. Il carattere del Vermentino viene arricchito dalle note aromatiche della Malvasia, caratterizzando il vino con una personale morbidezza, sfumature di fiori, frutti maturi e… brezze di mare.
“Cavagino” Colli di Luni DOC Vermentino 2023 750 ml
Cavagino nasce dalla vinificazione di uve vermentino provenienti da un unico vigneto collocato sulle colline di Luni (a circa 250 mt di altitudine) in una delle zone a maggior vocazione. Le basse rese per ettaro e la particolare vinificazione che prevede l’utilizzo sia di vasche in acciaio che di barriques, portano il vitigno ad esprimersi al massimo delle proprie potenzialità. Al naso è complesso e molto intenso, i profumi spaziano da note di frutta tropicale, a note balsamiche e di resine boschive. In bocca è pieno, caldo, la tipica freschezza e mineralità del Vermentino resta presente e regala equilibrio e grande persistenza gusto-olfattiva.
“Albarola” Colli di Luni DOC Albarola 2024 750 ml
Questo nome è proprio del vitigno che lo compone, in purezza. Vitigno autoctono che si trova tra la zona dell’estremo levante ligure e le Cinque Terre, si caratterizza per ottima freschezza e note di erbe aromatiche e agrumi che portano ad abbinamenti classici quali piatti a base di pesce.
"Numero Chiuso" 2020 Colli di Luni D.O.C. Vermentino 740ml
Numero Chiuso nasce da un'intuizione: ottenere un Vermentino in purezza, che potesse "dialogare con il tempo". Un Vino bianco dei Colli di Luni che potesse esprimersi "nella lunga distanza". Prodotto solo nelle migliori annate e solo in 3990 bottiglie, l'equivalente di una botte in legno da 30hl in cui questo vino riposa per 18 mesi, dopo un accurata fermentazione in acciaio. Le uve vengono selezionate grappolo grappolo solamente in due vigne storiche. Se ne ottiene un vermentino dal colore giallo brillante con sottili riflessi oro. Profumi intensi di macchia mediterranea, resine e miele. In bocca è ampio e avvolgente, si ritrovano le note percepite al naso, ben bilanciate da un'acidità ancora ben presente, mineralità e richiami balsamici.
"Nektar" Liguria di Levante IGT Passito di Vermentino 500 ml
Prodotto in piccole quantità, Nektar nasce da uve vermentino coltivate su versanti riparati dalle montagne e in prossimità del mare. I grappoli, scelti e raccolti a mano, e successivamente appassiti in ambienti areati, regalano un vino armonico ed elegante dal colore giallo oro intenso. Un passito che rappresenta il nostro nettare, il nome stesso celebra il Nektar: bevanda mitica degli dei, che Ganimende versava, ed Ebe porgeva agli dei dell’Olimpo. Nektar nasce in purezza da un’attenta selezione di uve vermentino. Le uve vengono selezionate e raccolte a mano in casse da 15 kg. nei vigneti a maggior vocazione che ogni anno esprimono il miglior raccolto. I grappoli, vengono lasciati in appassimento naturale per alcuni mesi e poi avviati ad una vinificazione attenta e rispettosa. Il 60% circa del mosto fermenta e affina in vasca d’acciaio, la restante parte in barriques. Dopo circa un anno di affinamento in bottiglia, Nektar si esprime attraverso un colore giallo oro intenso, profumi floreali e di frutto tropicale, sentori di spezie dolci e miele, erbe aromatiche e biancospino.
Ci trovi in Via Palvotrisia, 2 - 19033 – Castelnuovo Magra – La Spezia – Liguria
Puoi scriverci a [email protected]
Oppure telefonaci al +39 0187 693483