Chi siamo Esperienze Osteria Emporio
regala Contatti it | en
Home  >  Emporio  >  Confezioni

Le Perle della Cantina

184,00 €

- +
Aggiungi al carrello

Descrizione

Cassetta in legno Serigrafata Lunae

"Niccolò V" 2019 Colli di Luni DOC Rosso Riserva 750 ml
Questo vino viene prodotto in piccole quantità (circa 4000 bottiglie ad annata), utilizzando le uve provenienti esclusivamente da due vigneti storici posti elle colline di Castelnuovo Magra (SP). La particolare selezione in campo e un importante periodo di affinamento in botte (18 mesi) e un successivo affinamento in bottiglia (12 mesi), rendono questo vino ricco di identità. Al naso ampio e complesso, in bocca caldo ed avvolgente.

"Cuvée Lunae" Spumante Metodo Classico Millesimato 2019 750 ml
I vini base della Cuvée Lunae derivano da una sola annata e sono il frutto di un'accurata selezione di uve Albarola e Vermentino, raccolte a mano nei vigneti a maggior vocazine, collocati tra le colline di Castelnuovo Magra e il Mar Ligure. Dopo la pressatura soffice in assenza di ossigeno, il mosto ottenuto fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo la fermentazione i vini restano in affinamento sulle fecce fini per circa otto mesi prima della creazione della cuvée e la preparazione al tiraggio. L'Albarola contribuisce apportando acidità e sapidità, il Vermentino invece caratterizza il blend con il proporio apporto aromatico e l'impronta territoriale. Dopo il tiraggio le bottiglie restano a riposo per circa 36 mesi prima della sboccatura.

"Verba Dantis" Liguria di Levante I.G.T. Rosso  750 ml
Vino nato in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri. Viene prodotto in piccole quantità , utilizzando due uve autoctone: Massareta e Pollera Nera. Note Sensoriali: Fruttato, floreale, speziato, fresco e tannico. Abbinamenti: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.

"Nektar" Liguria di Levante IGT Passito di Vermentino  500 ml
Prodotto in piccole quantità, Nektar nasce da uve vermentino coltivate su versanti riparati dalle montagne e in prossimità del mare. I grappoli, scelti e raccolti a mano, e successivamente appassiti in ambienti areati, regalano un vino armonico ed elegante dal colore giallo oro intenso. Un passito che rappresenta il nostro nettare, il nome stesso celebra il Nektar: bevanda mitica degli dei, che Ganimende versava, ed Ebe porgeva agli dei dell’Olimpo. Nektar nasce in purezza da un’attenta selezione di uve vermentino. Le uve vengono selezionate e raccolte a mano in casse da 15 kg. nei vigneti a maggior vocazione che ogni anno esprimono il miglior raccolto. I grappoli, vengono lasciati in appassimento naturale per alcuni mesi e poi avviati ad una vinificazione attenta e rispettosa. Il 60% circa del mosto fermenta e affina in vasca d’acciaio, la restante parte in barriques. Dopo circa un anno di affinamento in bottiglia, Nektar si esprime attraverso un colore giallo oro intenso, profumi floreali e di frutto tropicale, sentori di spezie dolci e miele, erbe aromatiche e biancospino.

"Numero Chiuso" 2020 Colli di Luni D.O.C. Vermentino 740ml

Numero Chiuso nasce da un'intuizione: ottenere un Vermentino in purezza, che potesse "dialogare con il tempo". Un Vino bianco dei Colli di Luni che potesse esprimersi "nella lunga distanza". Prodotto solo nelle migliori annate e solo in 3990 bottiglie, l'equivalente di una botte in legno da 30hl in cui questo vino riposa per 18 mesi, dopo un accurata fermentazione in acciaio. Le uve vengono selezionate grappolo grappolo solamente in due vigne storiche. Se ne ottiene un vermentino dal colore giallo brillante con sottili riflessi oro. Profumi intensi di macchia mediterranea, resine e miele. In bocca è ampio e avvolgente, si ritrovano le note percepite al naso, ben bilanciate da un'acidità ancora ben presente, mineralità e richiami balsamici.

“Cavagino” Colli di Luni DOC Vermentino 2023 750 ml
Cavagino nasce dalla vinificazione di uve vermentino provenienti da un unico vigneto collocato sulle colline di Luni (a circa 250 mt di altitudine) in una delle zone a  maggior vocazione. Le basse rese per ettaro e la particolare vinificazione che prevede l’utilizzo sia di vasche in acciaio che di barriques, portano il vitigno ad esprimersi al massimo delle proprie potenzialità. Al naso è complesso e molto intenso, i profumi spaziano da note di frutta tropicale, a note balsamiche e di resine boschive. In bocca è pieno, caldo, la tipica freschezza e mineralità del Vermentino resta presente e regala equilibrio e grande persistenza gusto-olfattiva.

 

 

Aggiungi al carrello

Domande Frequenti

Come possiamo aiutarti?

Utente

Spedizioni

Recesso

Prenotazioni

Pagamenti

Ti aspettiamo

Ci trovi in Via Palvotrisia, 2 - 19033 – Castelnuovo Magra – La Spezia – Liguria
Puoi scriverci a [email protected]
Oppure telefonaci al +39 0187 693483

Via Palvotrisia, 2

19030 Castelnuovo Magra

La Spezia – Liguria

Partita iva 00985000116

it | en

Spesa cofinanziata con risorse del PR FESR Liguria 2021-2027 – OS 1.2 – Azione 1.2.3. – Digitalizzazione.